INÚE è una parola della lingua sarda che significa dove, in quale luogo.. Rappresenta un futuro verso cui tendere… una destinazione ideale verso la quale dirigere i nostri passi.
INÚE è un progetto che punta alla promozione e alla valorizzazione del patrimonio ambientale e culturale del nostro territorio.
Il progetto si configura come una serie di iniziative ed eventi che hanno l’obiettivo di stimolare il dialogo e l’interazione tra i soggetti impegnati nella valorizzazione del patrimonio culturale e ambientale del nostro territorio.
Uno spazio dove passato e futuro, tradizione e innovazione, vecchie e nuove generazioni, possano incontrarsi e immaginare insieme un luogo ideale dove sia possibile liberare e valorizzare le nostre risorse, per creare innovazione e progresso.



Se vuoi rimanere aggiornato riguardo le nostre iniziative, iscriviti subito alla nostra newsletter.

“Il sapere artigiano come elemento strategico dei processi di innovazione”
L’edizione 2017 di INÚE è incentrata su un tema che consideriamo come uno degli elementi chiave per liberare le potenzialità inespresse del nostro territorio: la conoscenza delle materie prime e le competenze tecniche e artistiche dei nostri artigiani rappresentano un patrimonio inestimabile e se saremo in grado di coniugare gli antichi saperi della tradizione, alle opportunità delle innovazioni tecnologiche, possono diventare un elemento strategico di fondamentale importanza per amplificare le performance del sistema produttivo locale.
Artigiani in Mostra
Dall’8 al 10 Settembre 2017
Antica Casa Olla, Quartu Sant’Elena
Un piccolo percorso fieristico pensato per mettere gli artigiani nelle condizioni di promuovere e vendere i propri prodotti, ma anche per fornire alla cittadinanza l’opportunità di scoprire ciò che prende forma nel nostro territorio e godere dell’incantevole atmosfera di una location esclusiva come quella dell’Antica Casa Olla
Artigiani in Mostra “Reloaded”
12 Settembre 2017
Antica Casa Olla, Quartu Sant’Elena
Il successo di Artigiani in mostra e il considerevole afflusso di pubblico ha portato alla programmazione di un’ulteriore data in concomitanza con l’evento “enomusica” organizzato dal comitato stabile per i festeggiamenti di Sant’Elena.
Meseidas “tutti i colori del Natale”
Dall’8 al 24 Dicembre 2017
Antica Casa Olla, Quartu Sant’Elena
Un evento sulla falsa riga dei mercatini di Natale pensato per mettere in mostra le eccellenze del “made in Sardinia” e per fornire alla cittadinanza l’opportunità di riscoprire le tradizioni, la creatività, l’arte e la convivialità che contraddistinguono il periodo natalizio.
Per maggiori informazioni visita la pagina inue.it/meseidas